ADVAL sas di Jean-Claude Uldry

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL THALACETOR.

(in montatura universale su custodia con foro di diametro 62mm)


  1. Controllare che il foro diametro 62mm sia pulito e senza sbavature.
  2. Ingrassare bene con grasso al silicone i due O-rings posteriori del Thalacetor (ricambio OR3225 e OR3243) stando molto attenti a non sporcare i delicati trattamenti antiriflessi delle lenti.
  3. Montare il Thalacetor assialmente sulla custodia.
  4. Dall'interno della custodia avvitare a mano sulla parte posteriore del Thalacetor l'anello di serraggio che si trova sul tappo di protezione posteriore di PVC nero. Per stringere correttamente occorre tenere fermo l'anello con una mano mentre con l'altra mano si gira il Thalacetor in senso orario, fino alla compressione del secondo O-ring di tenuta sul frontale della custodia.
MOLTO IMPORTANTE: Attenzione a non danneggiare le lenti che sporgono dalla montatura. I trattamenti antiriflessi delle lenti sono molto delicati e vanno protetti in fase di manipolazione. Controllare la tenuta della custodia immergendola, la prima volta, senza la telecamera. Onde prevenire la corrosione del cristallo ottico, dopo ogni immersione in acqua salata, risciacquare abbondantemente il Thalacetor con acqua dolce e asciugarlo con un getto d'aria. Evitare di toccare e sfregare a secco le lenti per non provocare danni irreversibili alle stesse. Per la pulizia usare solo ed esclusivamente sapone neutro ed acqua distillata.

CONSIGLI: Per evitare fenomeni di condensa sulle lenti interne dovuti a sbalzi termici, è necessario mettere delle bustine di "Silicagel" dentro la custodia per assorbire qualsiasi eccesso di umidità. Queste bustine di "Silicagel" si trovano anche con granuli di controllo di colore blu quando sono asciutti che passano al rosa quando sono saturi di umidità. Essi si possono rigenerare mettendoli in forno a 60°C per 12/24 ore (i granuli di controllo torneranno blu). Si può anche usare un asciugacapelli moderatamente caldo per eliminare l'eccesso di umidità della custodia prima di chiuderla. Non lasciare mai la custodia aperta in ambiente molto umido perché l'umidità dell'aria potrebbe penetrare all'interno delle lenti e rimanere prigioniera per lungo tempo. Entrare sempre in acqua con la camera accesa onde attivare il sensore di allarme di infilrazioni d'acqua. Appena sott'acqua, sollevare il coperchio di protezione che funge anche da paraluce supplementare e togliere delicatamente con le dita le eventuali bollicine dalla lente anteriore.




Home · Top